Ticket
Percorso immersivo ed emozionale alla scoperta del BrunelloL’Oro di Montalcino e Il Tempio del Brunello
Museo Civico e Diocesano – Raccolta Archeologica – Tempio del Brunello
Il Tempio del Brunello è un percorso immersivo ed emozionale alla scoperta del Brunello, re dei vini e del territorio di Montalcino. L’esperienza comincia da InChiostro, dove una postazione con visori di realtà virtuale chiamata InVolo consentirà di immergersi fra ville, castelli, vigneti e i piccoli paesi del vasto territorio comunale. Passando nel chiostro scoperto, si scende in un ambiente ipogeo dove attraverso video immersivi si svelano i quattro pilastri fondanti che hanno reso il Brunello unico. Si passa poi fra le voci del Brunello, interviste ai personaggi che hanno reso il Brunello un mito. Nel quadro divino il visitatore è invitato a lasciare il proprio segno attraverso la ‘palette cromatica’ dei colori di Montalcino. In Calix saranno presentati capolavori artistici, espressione dell’ispirazione e del lavoro creativo che la terra di Montalcino ha saputo infondere nell’uomo. Il percorso vi permetterà inoltre di ammirare gli affreschi della Chiesa di Sant’Agostino, e di ripercorrere la storia del territorio e ammirarne il patrimonio artistico attraverso le raccolte del Museo Archeologico e del Museo Civico Diocesano.
Se desideri effettuare la visita con una guida privata o effettuare un itinerario personalizzato, non esitare a contattarci!
Intero: € 10,00
Ridotto bambini 6/12 anni: € 8,00
Diritti di prenotazione: € 1,00
Commissione di servizio: € 1.50 a persona
Gratuito: bambini fino a 5 anni. Persone diversamente abili con accompagnatore (possibilità di accesso solo alla sezione civica e diocesana).
Orari
Dal 1° novembre al 31 marzo 2023
Sabato e domenica dalle 10.30 alle 17.30, ultimo ingresso alle 17.00
Dal 8 al 11 dicembre: tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00
Dal 26 dicembre 2021 al 08 gennaio 2023
Dal lunedì alla domenica dalle 10.30 alle 19.00, ultimo ingresso alle 18.30
01 gennaio 2023: apertura alle 12:00
Dal 01° aprile al 31 ottobre 2023
Tutti i giorni dalle 10.30 alle 19.00, ultimo ingresso alle 18.30
Chiuso: 2/11-24/11, 25 dicembre